

EPTAGONO/2024
onirica
la forma dei sogni
Per il 2024 abbiamo scelto di indagare il sogno. Non l’attività notturna del riposo ma il sogno inteso come propulsore della realtà a venire. Sogno/progetto – sogno/visione – sogno/creazione. Il sogno inteso come capacità di vedere in anticipo ciò che sarà. Il sogno come forza che libera i progetti e fa della vita il luogo in cui realizzare i desideri. Il sogno come realtà parallela e dialogante con quella che siamo abituati a considerare l’unica realtà.
Abbiamo pensato, come per le edizioni precedenti, di scandire le giornate lasciando che gli sguardi e le angolature affrontati e proposti si contaminino e si intersechino di continuo al fine di lasciare che ciascuna visione diventi parte di un VEDERE complessivo che appaia come una sorta di cielo stellato in cui sprofondare lo sguardo percependo la complessità e la bellezza del tutto quando – il tutto – contiene tutto senza separare. Mai.
Sguardi: arte e scienza, cinema, storia, psicologia, teatro, teologia, musica
Luoghi:
- Maison Gargantua: Corte ed Espace Heptagon
- Sala polivalente di Gressan: teatro BCC
Di seguito il programma della Quarta Edizione di Eptagono: EPTAGONO 2024 – ONIRICA
VENERDÌ 10 MAGGIO
20.30 – Sala Polivalente BCC – Gressan
ANCHE GLI ATOMI SOGNANO
con
Giuliana Cuneaz, artista
Fabio Truc, scienziato
Enrico Martinet, giornalista
LA FORMA DEI SOGNI – copertina di Andrea Damarco
SABATO 11 MAGGIO
20.30 – Espace Heptagone Maison Gargantua
IL CIBO DIVENTA NOI
con
Barbara Nappini, presidente di Slow food Italia
Carlo Curtaz, avvocato penalista
TO PLAN TO DZEN – copertina di Andrea Damarco
DOMENICA 12 MAGGIO
18.30 – Espace Heptagone Maison Gargantua
LA TRAMA DELL’ANIMA TRA SOGNO E REALTÀ
con
Maurizio Stupiggia, psicoterapeuta,
professore Università Statale di Milano
SERVO DELLE MIE BRAME – copertina di Andrea Damarco
GIOVEDÌ 16 MAGGIO
20.30 – Espace Heptagone Maison Gargantua
L’ALITO DEL DRAGO
SOGNO E CREATIVITÀ
Roberto Manfredini, cronobiologo,
professore ordinario università di Ferrara
L’OMBELICO DEL SOGNO
Andrea Désandré, storico
Massimiliano Gilli, violino
IL FRUSCIO DELLE STELLE DEL MATTINO – copertina di Andrea Damarco
SABATO 18 MAGGIO
18:30 – Sala polivalente Bcc Gressan
ANNUNCIAZIONI – BEATITUDINI: OPPIO DEI POPOLI O ADRENALINA DEL MONDO?
BEATITUDINI: OPPIO DEI POPOLI O ADRENALINA DEL MONDO?
Don Alberto Maggi, teologo, direttore Centro studi biblici Giovanni Vannucci
I SOGNI NELLA BIBBIA
Paolo Curtaz, teologo e scrittore
SOGNO IN DUE TEMPI
copertina di Andrea Damarco
DOMENICA 19 MAGGIO
Espace Heptagone Maison Gargantua
ONIRICO ERGO SUM
DALLE ORE 9:30 ALLE 12:30 E DALLE 14:30 ALLE 17:30
TRANSUMANAR – Laboratorio esperenziale
Enrica Salice, Costellatrice Familiare, Armonizzatore Famigliare, Insegnante di Yoga
ORE 20:30
SPARATO(S)CONCERTO PER SANKARA
di e con Andrea Damarco
musicato dal vivo da
Maurizio Amato, djéli ‘ngoni basse, basso elettrico
Matteo Cosentino, afrodrum
Lorenzo Guidolin, balafon
una produzione Replicante teatro